Skip to main content

Tag: crema di pistacchio

Torta salata con zucchine, ricotta e crema di pistacchio

Ingredienti per la base:

300 grammi di farina 00

100 grammi di farina manitoba

olio EVO

un cucchiaio raso di lievito in polvere

acqua q. b.

sale q. b.

Ingredienti per il ripieno:

400 grammi di zucchine

400 grammi di ricotta

un uovo

crema spalmabile Linea È pistacchio

3/4 cucchiai di Grana Padano grattugiato

sale e pepe q. b.

Per decorare:

Granella di pistacchi e semi di sesamo q. b.

Preparazione

Per la base, iniziate lavorando in una ciotola la farina, aggiungendo il lievito, l’olio, il sale e l’acqua quanto basta fino a ottenere una pasta morbida e liscia. Lavoratela bene su un piano infarinato e lasciatela lievitare, coprendola finché non raddoppia di volume. 

Nel frattempo, preparate il ripieno: tagliate le verdure e mettetele in padella con un cucchiaio d’olio e un po’ d’ acqua, fatele rosolare e poi lasciate raffreddare. In una ciotola, mescolate la ricotta assieme al parmigiano, l’uovo, il sale e il pepe e qualche cucchiaio di crema spalmabile al pistacchio Policom.

Prendete la pasta e stendetela fino a ottenere uno spessore di 1cm circa, foderate una tortiera con un po’ d’olio e trasferite la pasta nello stampo, facendo in modo che i bordi della pasta fuoriescano verso l’esterno. Versate dentro la crema di ricotta e pistacchi e riponete le zucchine di sopra. Ripiegate i bordi di pasta avanzati verso il centro, ricoprite con granella di pistacchi e semini di sesamo, poi cuocete la torta in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Lasciatela intiepidire prima di servire.

Panettone alla crema di pistacchio.

Ingredienti

PRIMO IMPASTO 

400g farina di grano tenero tipo 00 W380

150g acqua 

125g zucchero 

145g burro 82% m.g. 

120g lievito naturale (rinfrescato per 4 volte) 

140g tuorli 

SECONDO IMPASTO 

primo impasto 

100g farina di grano tenero tipo 00 W380

1g aroma vaniglia 

1g aroma panettone 

100g zucchero 

25g miele acacia 

130g tuorli 

155g burro 82% m.g. 

8g sale 

50g acqua

200g cilindretti in Marzapane Policom 

Preparazione

Nella macchina impastatrice lavorare la farina, l’acqua e lo zucchero. Dopo circa 15 minuti, quando si sarà formata la pasta, unire il burro morbido il lievito e i tuorli. Impastare fino a che il composto è quasi liscio. La pasta è pronta quando comincia a fare come delle grosse bolle d’aria sulla superficie fare lievitare per 10 12 ore alla temperatura di 26/28°. 

Unire il primo impasto con il resto degli ingredienti, suddividere l’impasto in parti uguali, con la forma di una pagnotta e far riposare a circa 28° per circa 60 minuti. Riprendere le pagnotte di impasto, lavorarle nuovamente e posizionare nei rotoli di carta. Lasciare lievitare, spalmare poi sulla superficie la glassa e infornare. Appena sfornati, capovolgere i panettoni a testa in giù e mantenerli in questa posizione per 10/12 ore per farli raffreddare. Una volta freddi, servire con la crema di pistacchio Crem’or di Policom.

Gelato con crema di pistacchio

Ingredienti

300 grammi di panna fresca

150 grammi di Crem’or pistacchio

150 grammi di latte condensato

Granella di pistacchi q. b.

Preparazione

Mescolare In una ciotola il latte condensato e Crem’or pistacchio per ottenere un composto che sia cremoso e nel contempo strutturato.

Nel frattempo, montare la panna fresca fredda di frigorifero. Si sconsiglia di utilizzare la panna già zuccherata perché lo zucchero aggiunto potrebbe conferire al gelato un sapore eccessivamente dolce.

Con movimenti circolari che partono dal basso, incorporare la panna al composto preparato con il latte condensato e Crem’or pistacchio. Versare il gelato in un contenitore e decorare con granella di pistacchi. Il gelato deve essere riposto in freezer per circa 5 – 6 ore e può poi essere gustato.