I benefici della frutta secca d’estate.
Sulle nostre pagine parliamo spesso di frutta secca, ma vi siete mai chiesti qual è il momento migliore per consumarla e quali tipi corrispondono ai vari periodi dell’anno?
Le stagioni della frutta secca.
Analizziamo insieme quali sono i periodi di raccolta di mandorle, nocciole e pistacchi, i tre tipi di frutta secca che utilizziamo per le nostre preparazioni.
Mandorle: agosto – settembre.
La raccolta delle mandorla avviene proprio in questo periodo, in estate, in particolare nei mesi di agosto e settembre.
Nocciole: settembre – ottobre.
La raccolta delle nocciole avviene subito dopo quella delle mandorle, all’inizio dell’autunno, fra settembre e ottobre.
Pistacchi: settembre – ottobre.
Così come le nocciole, anche i pistacchi vengono raccolti nei mesi di settembre e ottobre.
La frutta secca si può consumare anche d’estate?
La frutta secca si può e si deve consumare anche d’estate!
Grazie al contenuto di grassi buoni, proteine, fibre, vitamine e minerali, la frutta secca è un ottimo alleato per affrontare la stagione estiva. Inoltre, la frutta secca è l’alimento ideale per proteggere la pelle dai raggi del sole, preparandola all’abbronzatura e facendola durare più a lungo perché la vitamina E, di cui nocciole e mandorle sono ricche, è un antiossidante molto potente che protegge lo strato lipidico della pelle e la aiuta a godere del sole senza problemi.
La frutta secca è, quindi, un’ottima alleata nei mesi invernali ma resta un alimento molto utile da inserire nella dieta di tutto l’anno.
Infine, non bisogna dimenticare che la frutta secca può essere usata in tanti modi nelle preparazioni in cucina, in quanto versatile e adatta a tante ricette, come per esempio le bevande vegetali che d’estate sono fresche e dissetano, apportando nello stesso tempo nutrienti buoni al nostro organismo.
Noi ti suggeriamo di provare Cuor di Mandorla, la nostra bevanda rinfrescante dal sapore dolce e delicato: siamo sicuri che regalerà una nota di bontà e benessere ai tuoi pomeriggi d’estate!