Le nocciole sono semi particolarmente ricchi di grassi; il loro impiego è eterogeneo.
Gli impieghi gastronomici di questi frutti sono davvero molteplici. Infatti, oltre ad essere consumate da sole, le nocciole vengono adoperate:
Pur non dontenendo grosse quantità di molecole essenziali (omega 3 e omega 6), l’apporto in omega 9 (acido oleico) risulta più che soddisfacente, a tutto vantaggio della colesterolemia.
Le nocciole inoltre presentano un’alta concentrazione di fibre alimentari, importanti per prevenire la stipsi, ma anche per ridurre il rischio di tumore al colon, alimentare la flora batterica intestinale simbiotica e modulare l’assorbimento dei nutrienti.
L’importanza nutrizionale delle nocciole è anche imputabile all’elevato contenuto di vitamina E, B6, folati e tiamina e sali minerali (rame, ferro, manganese e calcio).
Se assunte in piccole dosi hanno proprietà antiossidanti, ricostituenti, ipoglicemizzanti e ipocolesterolemizzanti.
Le nocciole si prestano soprattutto all’alimentazione del soggetto ipercolesterolemico, in virtù degli effetti positivi che svolgono gli omega 9 e i fitosteroli. Non risultano controindicate in caso di diabete mellito tipo 2, ipertensione, iperuricemia e ipertrigliceridemia.
Abbiamo a cuore la salute del nostro pianeta e dei nostri consumatori. Per questo da più di 40 anni lavoriamo per realizzare alimenti vegetali, naturali, gustosi e sostenibili.
We care about the well-being of our planet and our consumers. For this reason, for more than 40 years, we have been working on creating plant-based, natural, tasty and sustainable food products.